Stampa questa pagina

Guida all’acquisto per rubinetteria

Guida alle misure
Qui troverai illustrate le varie misure di un rubinetto per poter decidere se il rubinetto può essere installato nella tua cucina o nel tuo bagno.
1. Altezza totale del rubinetto
Le linee nelle immagini qui sotto indicano la misura dell’altezza totale.
2. Altezza beccuccio
Le linee nelle immagini qui sotto indicano la misura dell’altezza del beccuccio.
3. Profondità beccuccio
Le linee nelle immagini qui sotto indicano la misura della profondità del beccuccio.
4. Larghezza beccuccio
Le linee nelle immagini qui sotto indicano la misura della larghezza del beccuccio.
5. Distanza fori installazione
Le linee nelle immagini qui sotto indicano la distanza tra i fori di installazione.
6. Lunghezza doccetta
Le linee nell’immagine qui sotto indicano la lunghezza della doccetta.
 
Istruzioni per installazione
Come installare rubinetti per lavello e cucina
Come installare gruppi vasca e rubinetti doccia
. Come installare rubinetti per lavello e cucina
Nota che queste sono informazioni generali. Tutti i rubinetti includono istruzioni di installazione dettagliate.
Passo 1 - Posizionare il rubinetto
A: Inizia l'installazione mettendo il rubinetto e la guarnizione in posizione sul lavello.
B: Da sotto il lavandino, avvita i dadi di plastica assicurandoti che la superficie piatta sia rivolta verso l'alto.
C: Da sopra il lavandino, controlla la posizione del rubinetto e della guarnizione.
D: Da sotto il lavandino, stringi a mano i dadi di installazione. Non stringere troppo per evitare di danneggiare i dadi e renderli difficili da togliere nel futuro.
Passo 2 - Collegare la mandata dell'acqua
A: Avvolgi il filetto del rubinetto di mandata con del nastro Teflon.
B: Avvita e stringi il dado al rubinetto di mandata con una chiave inglese.
C: Avvolgi il filetto del tubo del rubinetto con del nastro Teflon e avvita il dado.
D: Stringi il dado con una chiave inglese.
Passo 3 - Installare la barra di apertura/chiusura dello scarico
A-1: Da sopra il lavandino, inserisci la barra nel rubinetto.
A-2: Da sotto il lavandino, assicurati che lo scarico sia in posizione aperta. Inserisci la barra nell'apposita apertura e stringi la vite.
B-1: Da sopra il lavandino, assicurati che la barra apre e chiude lo scarico come desiderato.
B-2: Fai le regolazioni necessarie allentando la vite e riposizionando la barra.
B-3: Se hai bisogno di collegare la striscia al perno, fai scivolare un'estremità della pinza sul perno.
B-4: Assicurati che il perno e la barra sono nella posizione scarico aperto. Inserisci il perno nel foro più vicino della striscia.
B-5: Fai scivolare l'altra estremità del perno. Assicurati che la barra apre e chiude lo scarico come desiderato.
C-1: Puoi fare leggere regolazioni allentando la vite della barra e cambiando leggermente la posizione.
C-2: Per regolazioni più ampie, muovi la barra su di un altro buco nella striscia.
Passo 4 - Purga il rubinetto
A-1: Quando fai dei lavori di idraulica, sporco e altri detriti possono entrare nelle tubazioni.
A-2: Questi detriti possono danneggiare le superfici sigillanti nei meccanismi del rubinetto e causare perdite.
A-3: Togli l'aeratore e la guarnizione su di esso.
A-4: Prima di aprire il rubinetto di mandata, assicurati che i rubinetti di acqua calda e fredda siano aperti in modo da rimuovere i detriti senza danneggiare i meccanismi.
B: Apri entrambi i rubinetti di mandata.
C-1: Lascia scorrere l'acqua per 15 secondi.
C-2: Chiudi l'acqua calda e fredda dal rubinetto.
D: Assicurati che tutti i detriti sono stati rimossi dall'aeratore.
E: Reinstalla l'aeratore senza dimenticare la guarnizione.
Come installare gruppi vasca e rubinetti doccia
Installare un rubinetto vasca e doccia è relativamente facile, anche se è consigliabile far verificare il tutto da un professionista.
Ecco i passi da seguire:
1. Segna la posizione del rubinetto. Usa un metro e una matita per stabilire la posizione.
2. Apri un canale sul muro. Assicurati che sia largo abbastanza da ospitare le tubature senza problemi.
3. Connetti il rubinetto agli attacchi sul muro. Potresti dover supportare il rubinetto con un’armatura in legno.
4. Connetti il meccanismo di scarico. Di solito il rubinetto e il meccanismo di scarico sono integrati in una singola unità.
5. Fai verificare il lavoro da un professionista.
 
Perchè comprare rubinetti da Lightinthebox?
Garanzia di Tecnologia Garanzia di Qualità Design Certificazioni
Garanzia di Tecnologia
Il nostro fornitore di rubinetti possiede le ultime tecnologie di produzione e ingegneria, ad esempio la tecnologia patentata del rubinetto girevole a 360°, tecnologie di taglio computerizzate, tecnologie di saldatura invisibile e tecnologie di placcatura PVD a vuoto per garantire la durabilità dei rubinetti.
Garanzia di Qualità
Tutti i nostri rubinetti integrano valvole in ceramica che garantiscono la longevità del prodotto. Testiamo i rubinetti fino a pressioni d’acqua di 16 atmosfere per garantire che siano stagni.[1.6Mpa = 16 atm, this is not a mistake, it’s correct]
Design
Classico, moderno, vintage, minimalista... i nostri designer si ispirano combinando elementi che ritrovano l’essenzialità delle forme. Unendo questi elementi alla funzionalità e facilità d’uso, il risultato sono rubinetti con un anima che trascende il tempo e lo stile per dare al tuo bagno o alla tua cucina un’atmosfera irripetibile.
Certificazioni
La nostra fabbrica ha più di 10 anni di esperienza nel settore. I nostri rubinetti hanno certificati CE che ne garantiscono la qualità.