Stampa questa pagina

Le luci di Lightinthebox

Tabella dei voltaggi
Garanzia di qualità

1 Processamento

Tutti i lampadari Lightinthebox sono spediti direttamente dalle fabbriche dei nostri fornitori cinesi ed è proprio nelle fabbriche che i lampadari vengono disegnati e realizzati utilizzando materiali di altissima qualità. Qui sotto troverai alcune foto scattate nelle fabbriche dei nostri fornitori in Cina.

2 Imballaggio

Ogni lampadario è imballato separatamente in una confezione sicura e resistente. Qui sotto troverai alcune foto dimostrative degli imballaggi impiegati per la spedizione dei nostri lampadari.

Certificazioni FCC e CE

Tutti i nostri lampadari sono certificati FCC per l’utilizzo negli Stati Uniti e CE per l’utilizzo in Europa.
 
Guida all'acquisto delle lampade e lampadari LITB

Trova la luce adatta a te:

1. Lampade a sospensione: Le lampade a sospensione come lampadari o applique da soffitto sono una fonte di luce utilizzata in ampi spazi. Grazie alla scelta della lampadina giusta è possibile bilanciare le ombre create da plafoniere rigide o da applicazioni pendenti. I moderni lampadari spesso comprendono binari di montaggio e installazioni a incasso per un’illumazione diretta verso punti specifici della stanza.
2 Lampade da tavolo: Le lampade da tavolo generalmente hanno misure ridotte e sono la fonte di illuminazione più utilizzata in tutte le case. Le migliori lampade da tavolo devono bilanciare le dimensioni della base e del paralume in modo da coprire completamente la lampadina e evitare il contatto diretto con gli occhi.
3. Faretti e luci d’accento: Le lampade per illuminazione d’accento sono piccole e utilizzate per creare luce soffusa in ambienti privati come la camera da letto e il bagno o per creare punti luce che permettano di esaltare i dettagli presenti nella stanza come librerie o collezioni di oggetti.
4. Lampade da terra: Le lampade da terra creano una piacevole illuminazione generale, sono regolabili e utilizzano principalmente lampadine a 3 vie. Nel nostro catalogo potrai trovare lampade da terra con luce diretta verso il soffitto, lampade ad arco per orientare la luce direttamente sul libro che stai leggendo o sul pavimento e lampade combinate con luce diretta e braccio regolabile.
5. Lampade da parete: Le lampade da parete sono utilizzate per creare luce d’ambiente o esaltare i dettagli presenti nella stanza. Il segreto di una buona illuminazione è la combinazione di diversi tipi di lampade: lampade a sospensione per l’illuminazione generale e lampade da parete per l’illuminazione del particolare. In ogni caso, avvalersi dell'aiuto di un valido professionista potrà essere utile per l’installazione di lampade con posizionamento dei cavi nel muro.
6. Illuminazione da bagno: Il bagno necessita di un'illuminazione che si adatti alle diverse funzioni che in esso si svolgono come la rasatura o la doccia. Per l’illuminazione del bagno si utilizzano spesso faretti o luci d’accento per l’illuminazione dello specchio e lampade a sospensione per l’illuminazione d’ambiente.
7. Illuminazione di quadri, foto o altri oggetti d'arte: L’illuminazione dei dettagli di una casa come quadri, foto o altri oggetti d’arte può essere raggiunta utilizzando faretti da parete che diffondono luce bianca in un punto preciso. Il nostro catalogo offre una vasta scelta di luci per quadri e foto o lampade da parete per l’illuminazioni di oggetti particolari.
8. Illuminazione per esterni: L’illuminazione esterna rende una casa più sicura e ne migliora l’estetica risaltando un gazebo in giardino o un vialetto. Lightinthebox offre un eccezionale assortimento di lampade per esterni come lampade per giardino, luci di sicurezza e luci a energia solare.
9. Lampade Tiffany: Le lampade in stile Tiffany presentano un paralume con tonalità di vetro colorato. Qualsiasi tipo di lampada, lampade da terra, lampade da tavolo o luci d’accento, può diventare una lampada in stile Tiffany. Le tonalità di vetro sono saldate insieme con lamine di rame per donare alla lampada un stile e colore.
Suggerimenti di Lighitnehbox:
Negli ambienti in cui svolgiamo le principali attività quotidiane come la cucina e negli ambienti in cui il soffitto è alto più di 8 metri, consigliamo di utilizzare lampade o lampadari in grado di fornire maggiore illuminazione. Pareti o pavimenti scuri assorbono la luce, per cui in questi ambienti è necessario aumentare la potenza delle lampadine in modo da ottenere illuminazione adeguata.
 
Manutenzione
I lampadari e le lampade sono un elemento decorativo essenziale dell’arrendamento di una casa ma attirano la polvere e molto spesso appaiono opachi se non puliti periodicamente. Consigliamo di pulire i lampdari almeno due volte l’anno per mantenerne intatta la bellezza. Di seguito porponiamo alcuni pratici consigli per la pulizia dei tuoi lampadari e delle tue lampade.

Pulizia di un lampadario:

Per rimuovere la polvere superficiale utilizzare una spazzola in piume.
Prepara l’area in cui eseguirai la pulizia per lampadario per risparmiare tempo in fase di rimontaggio.

Pulizia con panno bagnato:

Utilizzare un panno bagnato per eseguire la pulizia dei lampadari senza cristalli rimovibili o altri pendenti. Prepara l’area in cui eseguirai la pulizia posizionando un telo sotto il lampadario. Copri ogni lampadina con un sacchetto di plastica e chiudi il sacchetto con un elastico o un nastro impermeabile. Assicurati che non ci siano cavi esposti.

Metodo a secco:

Prima di eseguire la pulizia del lampadario, consigliamo di fare una foto al lampadario per controllare la posizione di ciascun cristallo in fase di rimontaggio. Togli ciascun cristallo posizionalo sul telo secondo l’ordine con cui è stato tolto per facilitare il rimontaggio del lampadario
Pulire la plafoniera e i cristalli. Per una pulizia ottimale, rimuovere la polvere da ciascun cristallo.

Pulizia con detergente spray:

Utilizzare un detergente per vetri a spray per pulire il lampdario e le sue parti.

Asciugatura:

Utilizzare un detergente per vetri a spray e asciugare il lampdario con un panno in microfibra. Pulire la plafoniera con un tovagliolo di carta o un panno umido. Attendere che il lampdario sia perfettamente asciutto prima di rimontarlo al soffitto.