Stampa questa pagina

Guida all'acquisto di parrucche di Lightinthebox.

Come misurare
Per acquistare la parrucca adatta alle tue esigenze, ci sono alcuni passi da seguire. In primo luogo devi misurarti la testa per determinare le dimensioni della calotta. Ecco alcuni consigli su come fare:
1.) Utilizza un metro di stoffa.
2.) Tieni il metro aderente alla testa, ma senza premere troppo.
3.) Tieni il metro piatto e fermo, evitando di torcerlo.
4.) Prima di prendere le misure, pettinati bene i capelli. Se hai i capelli lunghi cerca di renderli più piatti possibile.
5.) Il miglior modo per fornirci le misure corrette, è quello di ripetere la misurazione più volte e scrivere i numeri su un foglio per ricordarti.
6.) Se vuoi una parrucca con vestibilità più morbida, aggiungi 2 cm in più alle tue misurazioni

Guarda un Video Tutoriale

1. Circonferenza: Per misurare la circonferenza della tua testa, devi prendere un metro e partire a misurare dal mezzo della fronte. Passa il metro dietro all’orecchio fino a raggiungere la nuca; dalla nuca, prosegui fino all’altro orecchio per poi arrivare di nuovo alla fronte. Assicurati di seguire l’attaccatura dei capelli. Le nostre parrucche sono dotate di un elastico interno regolabile (con una circonferenza di 21-22” circa) per rendere la vestibilità perfetta.
2. Fronte- nuca: Per misurare la distanza fronte- nuca, devi partire centralmente dall’attaccatura dei capelli sulla fronte. Ti basterà poi seguire la linea della tua testa fino ad arrivere all’attaccatura dei capelli sulla nuca.
3. Da lato a lato passando per la fronte: Per misurare la testa da un lato all'altro, posiziona il metro sopra un orecchio nel punto in cui i capelli cominciano, e prosegui fino all’altro orecchio facendo passare il metro sulla fronte.
4. Da lato a lato: Per misurare la testa da un lato all'altro, posiziona il metro sopra un orecchio nel punto in cui i capelli cominciano, e prosegui fino all’altro orecchio appoggiando il metro sulla parte superiore della testa.
5. Da tempia a tempia: Per misurare la lunghezza tra tempia e tempia, posiziona il metro sopra un orecchio nel punto in cui i capelli cominciano, e prosegui fino all’altro orecchio appoggiando il metro sulla parte posteriore della testa, cercando di mantenere il metro in linea retta.
6. Misure nuca: Per misurare la tua nuca, parti dal lato sinistro della nuca nel punto in cui iniziano i capelli. Prosegui appoggiando il metro in larghezza fino a quando arrivi alla parte dei capelli di destra.
Come scegliere un’acconciatura adatta alla forma del tuo viso
Certe acconciature sono più adatte a certe forme del viso. Un’acconciatura adeguata risalta i lineamenti più belli e ti farà sentire più sicura di te. Ecco alcune linee guida – ma il tuo gusto personale è ovviamente un altro fattore nella tua scelta!
Viso ovale

Questa forma del viso è più lunga che larga, e leggermente più stretta alla mascella che agli zigomi.

Acconciatura consigliata: questa forma del viso si addice a qualsiasi stile e qualsiasi lunghezza.
Viso rotondo

Questa forma del viso è caratterizzata da un mento rotondo e, in generale, un viso che ha una lunghezza uguale, o simile, alla sua larghezza.

Acconciatura consigliata: lunghezze fino al mento o più lunghe, con poco volume ai lati e più volume in alto in modo da allungare il viso e far apparire le guancie più strette.
Viso quadrato

Questa forma del viso è caratterizzata da zigomi lunghi e sottili, e da una fronte ampia.

Acconciatura consigliata: capelli corti o di media lunghezza, e frangie sulla fronte. Onde o ricci potranno anche aggiungere personalità.
Viso a cuore

Questa forma del viso è caratterizzata da una fronte ampia e da un mento stretto.

Acconciatura consigliata: questo viso si presta a capelli fino al mento o più lunhgi. Ciuffi e frangie sono ideali per nascondere la larghezza della fronte.
Viso a pera

Questa forma del viso è caratterizzata da una fronte stretta e una mascella relativamente larga.

Acconciatura consigliata: questo viso si addice a frangie e lunghi strati ai lati, ampliando la fronte e restringendo il mento.
Come scegliere il materiale della parrucca
1. Capelli veri

Le parrucche realizzate con capelli veri sono le migliori, specialmente per chi intende indossarle ogni giorno. Garantiscono un look naturale, sono morbide al tatto e durano di più nel tempo (8 anni circa). Inoltre permettono al cuio capelluto di “respirare”, evitandoti di sudare quando la indossi. Ricordati che le parrucche con capelli veri possono essere acconciate dopo ogni lavaggio.

Le parrucche Lightinthebox uniscono ottima qualità a prezzi competitivi. Possono essere lavate, acconciate e tinte come preferisci. Compra una parrucca naturale
2. Parrucche sintetiche

Le parrucche sintetiche non necessitano di particolari attenzioni o cure, sono meno costose e se indossate ogni giorno hanno una durata più breve rispetto a quelle naturali. Esistono diversi tipi di fibre utilizzate per realizzare le parrucche sintetiche come la fibra Top Grade, la fibra Kanekalon alta qualità, la fibra Kanekalon Giapponese e la fibra Kanekalon Coreana. Top Grade e Kanekalon alta qualità sono le migliori, destinate anche all’uso quotidiano; la fibra Kanekalon Giapponese e Coreana invece vengono impiegate per le parrucche cosplay e sono utilizzabili per periodi di tempo limitati.

A. Parrucche realizzate in fibra Top Grade alta qualità


La qualità delle parrucche in fibra Top Grade, sono seconde solo a quelle realizzate con capelli veri. Possono essere acconciate a tuo piacimento, ma non tinte. Se conservate nel modo corretto, possono durare 1-2 anni circa.  
Le parrucche Lightinthebox sono realizzate in fibra Top Grade proveniente dalla Svizzera. Risultano morbide al tatto e molto facili da pettinare, quasi come quelle naturali. Compra una parrucca sintetica

B. Fibra Kanekalon alta qualità


Lightinthebox offre una vasta selezione di parrucche realizzate in fibra Kanekalon Giapponese. Si adatta facilmente alla testa ed è molto comoda da indossare. Se conservate nel modo corretto, posso durare per più di un anno.
Sono facili da acconciare e pettinare. Le parrucche in fibra Kanekalon sono il miglior acquisto valutando qulità e prezzo. Compra una parrucca sintetica
Le nostre retine
1. Senza retina

Le parrucche senza retina sono quelle più comuni e più comode da indossare. I capelli sono direttamente cuciti sulla struttura di base della parrucca stessa. Sono altamente traspiranti grazie alle aperture sui lati e sulla nuca e possono essere regolate secondo le misure della testa per permettere una vestibilità perfetta.
Cerca la tua parrucca senza retina.

2. Parrucche con retina: retina frontale & retina totale

Le parrucche con la retina sono realizzate fissando le ciocche di capelli alla retina stessa. Solitamente il bordo della retina può essere incollato temporaneamente all’attaccatura dei capelli, in modo da ottenere un effetto di estrema naturalezza. Questo tipo di parrucca è ideale per che vuole indossarla tutti i giorni, è facile da indossare e assicura un look naturale.

A. Retina frontale


Le parrucche con retina frontale sono le meno visibili. La sezione posteriore della parrucca è realizzata con un materiale simile alla rete ma più resistente
Questo tipo di parrucche danno volume ai capelli e sono molto leggere. L’unica pecca, è il fatto di non poter legare i capelli mentre la indossi.
Cerca la tua parrucca con retina frontale.

B. Retina totale


Questo tipo di parrucche presenta una retina interna totale. Se indossata nel modo corretto, ovvero posizionando l’adesivo nella posizione adatta, i tuoi capelli sembreranno veri. Inoltre, la struttura di rete interna garantisce più stabilità.
Il punto forte di questo tipo di parrucche è la versatilità; puoi indossarla tutto il giorno senza renderti conto di averla addosso! Adatta per la vita di tutti i giorni, palestra e piscina comprese.
Cerca la tua parrucca con retina totale.
3. Parrucche in monofilamento
Le parrucche in monofilamento sono molto sottili e comode da indossare. Le ciocche vengono attaccate una per una tramite dei piccolissimi nodini.
Queste parrucche sono ideali per chi ha la pelle particolamente sensibile, per indossarle durante la chemioterapia o per chi soffre di calvizie. Quando la indossi non ti sembrerà di avere una parrucca. Si adatta perfettamente alla testa e, grazie alla speciale attaccatura delle ciocche, i capelli sebrano davvero naturali. Se cerchi confort e riservatezza, questa parrucca è quello che fa per te. Inoltre, la fibra del monofilamento è anti-allergica e traspirante.
Cerca la tua parrucca in monofilamento.
Quando indossare una parrucca
Ogni giorno, per aver un look sempre nuovo

Al giorno d’oggi, molte persone scelgono di acquistare una parrucca per poter cambiare acconciatura ogni giorno. Se stai acquistando una parrucca destinata ad un uso quotidiano, devi sceglierla di ottima qualità e resistente.

Materiali

Il materiale di una parrucca deve essere il più naturale possibile, per farti sentire a tuo agio quando la indossi.

Le parrucche realizzate con capelli veri sono le migliori, specialmente per chi intende indossarle ogni giorno. Garantiscono un look naturale, sono morbide al tatto e durano di più nel tempo (8 anni circa). Inoltre permettono al cuio capelluto di “respirare”, evitandoti di sudare quando la indossi. Ricordati che le parrucche con capelli veri possono essere acconciate dopo ogni lavaggio. Le parrucche Lightinthebox uniscono ottima qualità a prezzi competitivi. Possono essere lavate, acconciate e tinte come preferisci.

Guarda tutte le parrucche naturali >>

1.2 Le parrucche sintetiche non necessitano di particolari attenzioni o cure, sono meno costose e se indossate ogni giorno hanno una durata più breve rispetto a quelle naturali. Esistono diversi tipi di fibre utilizzate per realizzare le parrucche sintetiche come la fibra Top Grade, la fibra Kanekalon alta qualità, la fibra Kanekalon Giapponese e la fibra Kanekalon Coreana. Top Grade e Kanekalon alta qualità sono le migliori, destinate anche all’uso quotidiano; la fibra Kanekalon Giapponese e Coreana invece vengono impiegate per le parrucche cosplay e sono utilizzabili per periodi di tempo limitati.

Guarda tutte le parrucche sintetiche >>

Retine

Un altro fattore da considerare quando acquisti una parrucca è la retina. Per un effetto più naturale e per un confort totale, consigliamo l’acquisto delle parrucche con retina in pizzo. Questo tipo di parrucche presenta una retina interna totale. Se indossata nel modo corretto, ovvero posizionando l’adesivo nella posizione adatta, i tuoi capelli sembreranno veri. Inoltre, la struttura di rete interna garantisce più stabilità. Il punto forte di questo tipo di parrucche è la versatilità; puoi indossarla tutto il giorno senza renderti conto di averla addosso! Adatta per la vita di tutti i giorni, palestra e piscina comprese.

Guarda tutte le parrucche con retina in pizzo >>

Occasioni speciali

Aldilà dell’uso quotidiano, le parrucche vengono anche acquistate per occasioni speciali come:

Cosplay

Per gli appassionati di anime e fumetti, Lightinthebox offre una vasta selezione di parrucche ispirate ai cartoni più famosi.

Guarda tutte le parrucche cosplay >>

Feste

Lightinthebox offre anche una vastissima selezione di parrucche per feste come Halloween e Carnevale.

Guarda tutte le parrucche da festa >>

Come indossare la parrucca

Guarda un Video Passo Passo

1. Prima di indossare la tua parrucca, devi sistemare i capelli in modo che non ti arrechino disturbo.
Se hai i capelli lunghi, dividili in due ciocche e arrotolali. Incrociali dietro la testa e fissali con delle forcine sul capo. Questa tecnica è utile per evitare che si crei un volume eccessivo sotto la parrucca. Se preferisci puoi anche fare uno chignon o la coda.
Se i tuoi capelli sono corti, ti basterà pettinarli e appiattirli il più possibile, usando gel o forcine.

2. Dopo aver appiattito con cura i capelli, usa una cuffia o una retina per coprire e sostenere i capelli. Puoi usare una retina di qualsiasi genere e dimensione.

3. Assicurati di indossare la parrucca nel verso giusto. Individua il centro della parrucca ed applicalo il più vicino possibile al centro della tua testa. Parti dalla fronte e fai aderire il resto della parrucca fino ad arrivare all nuca.

4. Dopo aver seguito queste procedure, puoi andare allo specchio. Ti piace il tuo nuovo look? La senti comoda? L’effetto è naturale? Se la risposta è si, sei pronta per sbizzarrirti con il tuo nuovo look! Cerca la parrucca adatta e tutti gli accessori

Come indossare una parrucca con la retina?
1. Pulisci la fronte con il latte detergente. 2. Sistema il nastro biadesivo sulla base dei tuoi capelli partendo dal centro della fronte.
3. Rimuovi il lato adesivo del nastro per far aderire la parrucca. 4. Sistema la parrucca in modo da allineare l’attaccatura dei tuoi capelli con l’attaccatura della parrucca.
5. Cerca di essere il più precisa possibile quando applichi la parrucca. 6. Guardati allo specchio e sistema la parrucca a tuo piacimento.
Extension biadesive
Le nostre extension adesive

Le nostre extension adesive, hanno un’estremità con una piccola fascia di nastro biadesivo che ti permette di fissare la ciocca di extension alla base dei tuoi capelli naturali. Questo nastro è importato dall’Italia ed è sicuro, trasparente e flessibile. Compra le extension adesive>>

Le extensions adesive possono essere messe sia a casa che dal tuo parrucchiere di fiducia. Basta selezionare una ciocca dei tuoi capelli e far aderire il nastro dell’extension il più vicino possibile al cuoio capelluto. Guarda e segui la procedura mostrata nelle immagini:

Extension con bordino in silicone
Le extension con il bordino in silicone, sono ideali per non danneggiare il cuoio capelluto.

Ø Puoi incollare il bordino in silicone grazie allo speciale nastro biadesivo direttamente sul tuo cuoio capelluto.
Ø Puoi anche inserire le ciocche dei tuoi capelli all’interno dei piccoli anelli di silicone situati sul bordo esterno. In questo modo renderai le tue extension salde e ben posizionate.
Per una corretta applicazione, segui la procedura mostrata nelle immagini riportare qui sotto:

Extension a ciocche
Le extension a ciocche sono delle piccole ciocche di capelli legate insieme e hanno la punta a bastoncino.

Per applicarle in modo corretto segui la procedura:

1. Dividi i capelli in due sezioni orizzontali
2. Inserisci un dischetto di plastica come sostengno e protezione
3. Arrotola la ciocca
4. Avvolgi la ciocca dell’extension attorno alla ciocca dei tuoi capelli
5. Pinza e pressa la ciocca con la piastrina
6. Tieni premuto per 3 secondi
7. Sistema la ciocca con le dita
8. Non lavare i capelli per le 24 ore successive
Guarda le immagini per maggiore chiarezza:

Extension con micro anello
Le extension con micro anello hanno un piccolissimo anello alla base che facilita l’applicazione e assicura un look naturale al 100%.

Per applicare questo tipo di extension in modo corretto, segui la procedura:

1. Dividi i capelli in due sezioni orizzontali. Lega i capelli perchè non ti ingombrino durante la procedura.
2. Arrotola una piccola ciocca dei tuoi capelli
3. Sistema la ciocca nel piccolo cappio di plasitca
4. Stingi il cappio fino a quando la ciocca dei tuoi capelli si infila totalmente nel micro anello. Una volta che la ciocca è sistemata, il cappio di plastica non sarà più legato al micro anello. Ti consigliamo di conservarlo per eventuali riapplicazioni.
5. Sistema l’anellino a circa 0.8/1 cm dal cuoio capelluto.
Guarda le immagini per maggiore chiarezza:

Per un applicazione ideale, ti consigliamo l'acquisto di questi accessori, ricordandoti che se li compri insime potrai risparmiare fino a $10!
Nastro biadesivo per extensions 20 pezzi Supporto elettrico per lisciare Microanelli con silicone 4 colori disponibili Aghi per applicazione
Pinze a punta Ferro professionale per extensions Set 30 clips per extensions con 6 dentini Set 30 clips per extensions con 9 dentini
Consigli per la cura delle parrucche
Ogni quanto tempo devo lavare la mia parrucca?

Generalmente, una parrucca dovrebbe essere lavata ogni 6-8 usi, ma questo dipende anche dalle preferenze di ciascuno. Dovresti lavare la parrucca se inzia a perdere l'acconciatura, diventa più difficile da acconciare o semplicemente non è fresca come all'inizio. Se sei particolarmente attivo/a, ti consigliamo di lavare la parrucca almeno una volta alla settimana per eliminare sporco e sudore.

Lavaggio
Spazzola gentilmente la parrucca per eliminare i nodi, poi girala all'indentro di modo che i capelli siano dentro e la parte interna fuori. Usa shampoo speciale per parrucche, seguendo attentamente le istruzioni. Di solito bisogna immergere la parrucca per qualche minuto in acqua fredda o tiepida alla quale hai aggiunto lo shampoo. Dopo che il tempo è trascorso, muovi delicatamente la parrucca nell'acqua, facendo attenzione a non strofinarla. Una volta finito, sciacqua completamente la parrucca in acqua pulita a stendila su un asciugamano.!
Quando la parrucca è umida
Non strofinare o strizzare la parrucca mentre è bagnata. Quando la parrucca è abbastanza asciutta da non gocciolare, girala all'infuori (parte interna all'interno, capelli all'esterno) e mettila sul supporto per asciugare. Non usare un supporto in styrofoam per evitare deformazioni. Spruzza del balsamo per parrucche e lasciala asciugare a temperatura ambiente e al riparo dal sole. Non usare mai calore (piastre, asciugacapelli) su una parrucca per asciugarla più rapidamente!
Quando la parrucca è asciutta

Simply shake the wig out to “awaken” the style, letting the strands fall back into place. Then, simply brush or comb the wig into the desired look. Do not brush a curly synthetic wig – finger style, or use a pick comb instead.

Mantieni la parrucca in condizioni ottimali Usa solo prodotti per capelli professionali e formulati esclusivamente per parrucche. Non usare spazzole o pettini comuni, potrebbero danneggiare la parrucca. Gli accessori di Lightinthebox sono stati disegnati specificatamente per l'uso su parrucche e possono essere usati per creare corpo e volume. Quando spazzoli la parrucca, inizia dalle punte e sali gradualmente verso le radici. Per mantenere la freschezza, spruzza un balsamo per parrucche dopo ogni uso e pettina delicatamente per eliminare i nodi. Quando non usi la parrucca, mettila sempre su un supporto in styrofoam per mantenere l'acconciatura e la forma.

Domande frequenti
1.Cosa succede se utilizzo la piastra o il ferro a bassa temperatura sulle parrucche sintetiche?^Torna su
Anche se utilizzi piastre e ferri per capelli a basse temperature, le parrucche sintetiche si danneggiano ugualmente. Per evitare questo inconvniente, puoi acquistare la parrucca nello stile che preferisci oppure puoi acquistare una parrucca naturale, senza correre il rischio di danneggiarla.

2.Che tipo di materiale viene utilizzato per realizzare le parrucche sintetiche?^Torna su
Le nostre parrucche sono realizzate in fibra sintetica Kanekalon, proveniente dal Giappone. E’la fibra che viene utilizzata più comunemente per parrucche ed extension. Le parrucche in Kanekalon sono resistenti e sono disponibili in moltissimi stili e colori differenti.

3.Posso tingere la mia parrucca o usare piastre o ferri per capelli?^Torna su
Se acquisti una parrucca naturale puoi trattarla come se fossero i tuoi capelli, pertanto puoi tingerla e usare il ferro o la piastra. Se invece decidi di acquistare una parrucca sintetica, l’uso di dispositivi ad alta e bassa temperatura non è permesso.

4.Quanto può durare in media una parrucca? Posso anche indossarla in piscina e quando faccio sport?^Torna su
Se indossata e conservata nel modo corretto, può durare fino ad oltre un anno. Inoltre, puoi indossarla anche in piscina e in palestra.

5.Qual è la differenza tra una parrucca naturale e una parrucca sintetica?^Torna su
Le parrucche naturali sono quelle realizzate utilizzando capelli veri. Garantiscono un look naturale, sono morbide al tatto e durano di più nel tempo. Ricordati che le parrucche con capelli veri hanno bisogno di maggiori cure e sono più costose .
Le parrucche sintetiche non necessitano di particolari attenzioni o cure, sono meno costose e se indossate ogni giorno hanno una durata più breve rispetto a quelle naturali. Possono essere lavate, ma non acconciate con piastre e ferri per capelli.

6.Che differenza c’è tra i vari tipi di retine?^Torna su
A: Senza retina: le parrucche senza retina sono quelle più comuni e più comode da indossare. I capelli sono direttamente cuciti sulla struttura di base della parrucca stessa.
In monofilamento: le parrucche in monofilamento sono molto sottili e comode da indossare. Le ciocche vengono attaccate una per una tramite dei piccolissimi nodini. Queste parrucche sono ideali per chi ha la pelle particolamente sensibile, per indossarle durante la chemioterapia o per chi soffre di calvizie.

Con retina: Le parrucche con la retina sono realizzate fissando le ciocche di capelli alla retina stessa. Solitamente il bordo della retina può essere incollato temporaneamente all’attaccatura dei capelli, in modo da ottenere un effetto di estrema naturalezza. Questo tipo di parrucca è ideale per che vuole indossarla tutti i giorni, è facile da indossare e assicura un look naturale. Tutte le parrucche dotate di retina hanno bisogno di più manutenzione e possono durare fino ad un anno.
Esistono due tipi di retina: retina frontale eretina totale

Retina frontale: le parrucche con retina frontale sono le meno visibili. La sezione posteriore della parrucca è realizzata con un materiale simile alla rete ma più resistente.

Retina totale: questo tipo di parrucche presenta una retina interna totale che garantisce più stabilità.

7.Come posso regolare la misura della parrucca? ^Torna su
Le nostre parrucche sono dotate di un elastico interno regolabile per rendere la vestibilità perfetta.