Stampa questa pagina

Tatuaggi: Guida per Clienti

Guida all’utilizzo degli accessori per tatuaggi

Grip:

Il grip è utilizzato per collegare la macchina alla punta. Questa sezione viene utilizzata nel processo di realizzazione del tatuaggio.

Punta / Tip:

La punta o tip è la parte finale del grip. Essa varia di misura a seconda del numero, della dimensione e della forma dell’ago che stai utilizzando. L’ago viene inserito nel tip e garantisce stabilità e tenuta durante l’esecuzione.

Ago:

Gli aghi sono la parte fondamentale per realizzare un tatuaggio. E’il modo per inserire l’inchiostro sottopelle, affinchè resti permanente. Gli aghi sono generalemnte utilizzati in gruppo e non singolarmente evengono fissati al jig. Esistono due tipologie di aghi a seconda della tecnica che utilizzi: aghi per linee e aghi per sfumature.

Tappini e porta tappini:

I tappini sono utilizzati come porta inchiostro. Ricordati di sostituire i tappini ogni volta che fai un tatuaggio, per prevenire contaminazioni o eventuali infezioni tra un cliente e un altro.

Pelle di pratica:

La pelle di pratica è un tessuto che riproduce il tessuto epidermico. Per i principianti è ideale per far pratica con i primi tatuaggi. Ne esistono di due tipi: uno con le linee di prova e l’altro “libero” per permetterti di provare senza schemi.

Crema cicatrizzante:

Prima di iniziare l’esecuzione di un tatuaggio, la pelle deve essere lubrificata per permettere all’inchiostro di penetrare più profondamente. Se la pelle non viene precedentemente ed adeguatamente lubrificata, potresti rischiare di sfregiare la pelle del cliente. Inoltre, questa crema previene lo squamarsi della pelle e della pigmentazione.

Cavi:

Il cavo connette la macchinetta all’alimentatore.

Pedale:

Il pedale è utilizzato per regolare la potenza della macchinetta con il piede, permettendoti di lavorare in totale libertà.

Anello di tenuta:

L’anello di tenuta serve a fissare la molla anteriore alla A-bar. Questo connettore renderà la macchinetta più scorrevole e l’esecuzione più veloce, grazie alla tensione esercitata sulla molla. Ricordati che quando utilizzi l’anello di tenuta, il voltaggio della macchinetta richiede più potenza.

Rondella dell’ago:

La rondella dell’ago viene sistemata sulla A-bar all’altezza della molla anteriore. La funzione di questa componente è di assicurare che la base dell’ago sia fissa.

Elastici:

Gli elastici sono sistemati attorno alla macchinetta per fissare l’ago alla fine del tubo e per bloccare la posizione dell’ago in maniera corretta.

Set di accessori:

I set di accessori per regolare le macchinette sono composti principalmente dalle chiavi a brugola. Le brugole sono dei cacciaviti a forma di croce esagonale usati per avvitare tutte le componenti della macchina. Solitamente, un kit di accessori contiene 2-3 chiavi a brugola.

Rasoi:

I rasoi sono utilizzati per eliminare i peli in superficie prima di eseguire ogni tatuaggio. Usa e getta.

Guanti:

I guanti usa e getta sono indispensabili per l’esecuzione del tatuaggio.

Guida alla scelta
Per principianti:

1. 1. Un buon kit per tatuaggi deve comprendere minimo due pistole e idealmente tre o quattro pistole in modo da poter eseguire ombre e linee senza interrompere il processo di lavoro e passare da un colore all'altro in maniera fluida.

2. Inoltre, un buon kit per tatuaggi deve essere fornito con diverse punte, aghi e colori per garantire un utilizzo prolungato senza dover ricorrere a nuove forniture di materiale. I colori devono essere in grande quantità soprattutto i colori più utilizzati come il nero, il rosso, il giallo e il blu. Una fornitura aggiuntiva di aghi e colori è sicuramente una scelta consigliata.

3. Un kit per tatuaggi ideale è anche dotato di materiali di pratica per aiutarti a familiarizzare con la macchinetta prima di utilizzarla sulla pelle vera. Alimentatori e altri accessori sono inoltre indispensabili per mantenere costante il flusso di lavoro.

Per i professionisti:

Lightinthebox offre diverse scelte per tatuatori professionisti:

1. Kit per tatuaggi in acciaio damascato di primissima qualità: ’acciaio damascato si distingue per la sua preziosità, tenacità e resistenza alla ruggine ed è considerato il miglior materiale per le macchine per tatuaggi. Ogni macchina creata in acciaio damascato ha un aspetto unico , in quanto è impossibile trovare due macchinette perfettamente uguali.

2. Inoltre, Lightinthebox offre un vasto numero di macchine per tatuaggi e diversi accessori di uso quotidiano come aghi, inchiostro, carta transfer, forniture, ricambi per macchinette e molto altro. Inoltre è possibile godere di sconti e offerte speciali per ordini di grandi dimensioni.

Come assemblare un kit tatuaggi

1. Connettere la punta al cavo

Prendi il cavo e la punta che trovi nel pacco e assemblali con la brugola.

2. Regola il cavo sulla macchinetta

Inserisci l’estremità del cavo nella fessura che trovi sulla parte frontale della macchinetta e fissali utilizzado un cacciavite. Ti consgliamo di indossare dei guanti di protezione durante questa fase.

3. Inserisci l’ago

Inserisci l’ago nel cavo. Fai attenzione a non toccare l’interno del tubo.

4. Fissa l’ago nella rondella con gli elastici

Per stabilizzare gli aghi, inseriscili dentro la rondella e poi fissa la bobina con la barra degli aghi usando gli elastici di gomma forniti nella scatola.

5. Connetti l’alimentatore

Connetti il cavo e il pedale all’alimentatore che trovi all’interno della scatola.

6. Connetti l’alimentatore e la macchinetta

Inserisci il cavo nel foro che trovi sul retro della macchinetta. Non è rilevante quale dei fili connetti.

7. Prova la macchinetta

Dopo aver seguito I passi sopra elencati, puoi finalmente provare il funzionamento del tuo kit. Spingi sul pedale e controlla che l’ago sia libero di muoversi su e giù. Per concludere il test di prova, metti un dito all’interno della rondella: se la macchinetta rallenta, premi con più forza sul pedale e aumenta la resistenza.

8. Sei pronto a tatuare

Se hai seguito tutti i passi in modo corretto, adesso puoi iniziare a tatuare! Tira fuori l’inchiostro e… Buon lavoro!

Come realizzare un tatuaggio

1. Scegli lo stencil del disegno che vuoi realizzare. Se sei alle prime armi, ti consigliamo di iniziare a fare delle prove con la pelle di pratica.

2. Applica lo stencil nella zona in cui preferisci realizzare il tatuaggio. Usa il lubrificate per farlo aderire in maniera ottimale.

3. Spalma la crema cicatrizzante nella zona interessata. E’assolutamente necessario prima di procedere con il tatuaggio.

4. Inizia dai contorni, con la speciale pistola per le linee.

5. Per effettuare le sfumature o per colorare,, usa lo shader o la pistola adatta per questo passaggio.

6. Una volta terminato il tatuaggio, riapplica la crema cicatrizzante su tutta la zona interessata.

7. La cura post-tatutaggio è fondamentale. Appena concluso il tatuaggio, ricordati di coprirlo con la pellicola trasparente per proteggere l’area da eventuale polvere o possibili infezioni.

8. Mantieni il tuo tatuaggio pulito. Una volta passate tre ore dalla realizzazione del tatuaggio, rimuovi la pellicola e pulisci il tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro pH 5.5. Dopo averlo lavato con cura, asciugalo con un asciugamano pulito e riapplica la crema anti-cicatrice.

9. Il periodo di guarigione di un tatuaggio varia a seconda delle dimensioni e della zona in cui è stato realizzato. Continua a pulirlo e ad applicare la crema cicatrizzante per non più di una settimana.

Consigli
Per tatuati:

1. Non consumare alcol o prendere il sole prima dell'applicazione del tatuaggio.

2. Hanno adeguato riposo e una doccia prima applicazione del tatuaggio.

3. Non doccia o il bagno per 3 ore dopo l'applicazione del tatuaggio.

4. Una volta che siete in grado di doccia, applicare la crema prevenzione cicatrice sulla pelle tatuata prima di fare una doccia o vasca da bagno. Non utilizzare sapone sulla zona tatuata.

5. Continuare ad applicare la crema prevenzione cicatrice sulla pelle tatuata per uno o due giorni dopo aver applicato il tatuaggio.

6. desquamazione della pelle dopo l'applicazione del tatuaggio è una normale. Quando la tua pelle sana, i colori del tatuaggio e del design emergeranno. Se alcuni colori non appaiono o sono deboli, reintrodurre l'applicazione è possibile.

7. Dopo tre a cinque giorni, la pelle tatuata sarà scabbia e può prurito. L'area non deve essere graffiato. Invece, schiaffi dolce o l'applicazione di grido cicatrice più prevenzione allevierà il prurito.

8. Porta vestiti, per quanto possibile dopo l'applicazione del tatuaggio.

9. In caso di problemi insoliti emergono, un artista del tatuaggio dovrebbe essere contattati. Mai farsi consigliare da non professionisti.

For Tattoo Artist:

1. Non utilizzare l'ago su nulla, tranne la pelle o la pelle pratica.

2. Assicurarsi che l'ago sia spento quando si è di applicare la crema prevenzione cicatrice sulla pelle del vostro destinatario.

3. Se l'ago non è dritto, l'applicazione del tatuaggio non avrà successo. Se ciò si verifica, regolare leggermente e poi effettuare un test sulla pelle pratica.

4. Dopo il tatuaggio, aghi e punte devono essere sterilizzati e le macchine del tatuaggio deve essere pulito per evitare la formazione di ruggine. LightInTheBox.com fornisce x50 pre aghi sterili tatuaggio fatto nel nostro kit tatuaggio.

Se la macchina non funziona correttamente

Se la tua macchinetta non funziona, il problema potrebbe essere causato da un’apertura nel circuito o da una insufficienza di energia. Assicurati che tutte le componenti siano assemblate correttamente, compreso il pedale, l’alimentatore e i cavi della macchinetta stessa.

1. Connetti l’alimentatore e accendilo, assicurati che l’indicatore luminoso diventi rosso.

2. Potrebbe essere un problema di contatto causato dalla vicinanza dei cavi. Prova a staccarli e riattaccarli.

3. La vite di contatto potrebbe non essere avvitata correttamente e causare un rallentamento nel contatto. In questo caso, stacca la macchinetta dalla corrente e riavvita la vite saldamente. Dopodichè riaccendi la macchinetta e controlla che funzionai correttamente.

4. Assicurati che la vite sia saldamente avvitata al bullone. Per farlo, stacca la macchinetta dalla corrente e riavvita la vite.

I nostri Certificati di sicurezza

Autentica CE e le certificazioni FCC dimostrare la sicurezza e la qualità delle nostre macchine del tatuaggio. La nostra fabbrica ha dieci anni di esperienza con le macchine del tatuaggio di fabbricazione. Si consiglia di non acquistare i prodotti senza autentica CE e certificati di sicurezza FCC. Se lo fate, potreste rischiare voi e il vostro destinatari tattoo '.

Nel raro caso che hai un problema con i nostri prodotti, offriamo un anno di garanzia per la vostra protezione.

Politiche di spedizione e restituzione
Spedizioni e restituzioni

Il tuo ordine Lighinthebox verrà sottoposto a controlli meticolosi per garantire la qualità della macchina. Ciò richiederà circa 3-5 giorni. Il tuo ordine verrà inviato via EMS direttamente a casa tua entro 6-8 giorni lavorativi dal processamento dell’ordine.

Politiche di restituzione
Tutti gli articoli, esclusi i prodotti sterilizzati come aghi e inchiostri, possono essere restituiti entro 7 giorni dalla consegna. Per favore, indica chiaramente il motivo per la restituzione sulla confezione.

• I clienti possono pagare una tassa del 20% sugli articoli restituiti.

• Se è il problema della qualità degli articoli, o a causa del danno di trasporto, puoi restituire o cambiare gratuitamente i prodotti entro 7 giorni dal ricevimento dei prodotti.

• Se trovi sensibile al prodotto dopo l'utilizzo, forni la prova della medica, come una nota di medico, al ritorno della macchina.

• Gli oggetti restituiti devono essere in originale, la condizione nuova di zecca, senza mostrare alcun segno di manomissione.

• I clienti non verrà addebitato per la cancellazione degli ordini prima della spedizione.